Scopri l'attuale programma di politica attiva per il lavoro GOL
Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL)
Scopriamo insieme l’attuale programma di politica attiva per il lavoro:
Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) rappresenta il nuovo modello di interventi per il rilancio dell’occupazione, in attuazione degli obiettivi fissati dalla Missione 5 del PNRR.
L’obiettivo principale della Missione 5 del PNRR è quello di riformare ed uniformare il sistema delle politiche attive del lavoro e della formazione professionale, al fine di favorire l’occupabilità dei lavoratori in transizione e delle persone disoccupate e inoccupate, con particolare attenzione ai soggetti considerati vulnerabili e più distanti dal mercato del lavoro.
A chi è destinato?
Il Programma Gol rappresenta un sistema strategico di soluzioni personalizzate per accompagnare anche i soggetti più vulnerabili nell’inserimento lavorativo.
I destinatari sono:
Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro
Disoccupati percettori di Naspi o Dis-Coll
Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale
Percettori del reddito di cittadinanza
Lavoratori fragili o vulnerabili
Giovani Neet (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre)
Disoccupati senza sostegno al reddito
Disoccupati da almeno 6 mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi
Lavoratori con redditi molto bassi (cd. working poor)
Il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo è inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale
I percorsi previsti per i beneficiari sono 5
Ciascuno progettato finalizzato a far fronte agli specifici bisogni dei destinatari.
Nello specifico:
Reinserimento lavorativo
Per i soggetti meno distanti dal mondo del lavoro sono previsti servizi di orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro.
Aggiornamento – Upskilling
I soggetti che necessitano di colmare gap formativi possono accedere a servizi di orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro, formazione breve per l’aggiornamento delle proprie competenze.
Riqualificazione – Reskilling
Il percorso è destinato ai soggetti distanti dal mercato del lavoro, che necessitano di un’offerta di formazione di medio lunga durata, volta alla riqualificazione.
Lavoro e inclusione
Riservato a soggetti svantaggiati, il percorso prevede interventi multidisciplinari a sostegno dell’inclusione socio-lavorativa.
Ricollocazione collettiva
È volto a contrastare l’impatto delle crisi aziendali, e prevede servizi utili all’aggiornamento e/o al reinserimento lavorativo di lavoratrici e lavoratori a rischio di disoccupazione.
Le misure di Politica Attiva e i servizi su base regionale
Contatti
Richiedi informazioni
Contattaci oggi stesso per ricevere ulteriori informazioni.
Gesfor è presente nelle seguenti Regioni:
Campania
Lazio
Puglia
Basilicata
Lombardia
Emilia-Romagna
Per ulteriori informazioni contatta la sede GESFOR più vicina