GESFOR

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) Programma "Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - GOL"

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il lavoro”,

Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

CUP: B21C22001960006

Obiettivi

Il programma GOL si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ed è stato introdotto per rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione.
Gol ridisegna i servizi per il lavoro prevedendo l’applicazione di una serie di strumenti e misure gratuite per il reinserimento lavorativo dei beneficiari.
Servizi pubblici e privati sono più vicini ai cittadini, per offrire percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro.
Per partecipare al Programma GOL bisognerà rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali.

Beneficiari

Sono Beneficiari del programma le persone dai 30 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono, alternativamente in almeno una delle seguenti situazioni:

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
  • Lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), persone che sono in carico o sono segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inserite in progetti/interventi di inclusione sociale;
  • Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
  • Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
Attività

Le attività previste dai percorsi ai quali i beneficiari possono accedere sono quelle del programma GOL:

  1. Reinserimento lavorativo: per i soggetti più vicini al mercato del lavoro, servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro;
  2. Aggiornamento (upskilling): per lavoratori più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili, interventi formativi richiesti prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante;
  3. Riqualificazione ( ): per lavoratori lontani dal mercato e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti, formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento del livello di qualificazione/EQF rispetto al livello di istruzione;
  4. Lavoro e inclusione: nei casi di bisogni complessi, cioè in presenza di ostacoli e barriere che vanno oltre la dimensione lavorativa, oltre ai servizi precedenti si prevede l’attivazione della rete dei servizi territoriali (a seconda dei casi, educativi, sociali, socio-sanitari, di conciliazione) come già avviene per il Reddito di cittadinanza;
  5. Ricollocazione collettiva: valutazione delle chances occupazionali sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori stessi.

L’accesso al programma dei beneficiari avviene a seguito di convocazione e/o invito all’adesione da parte degli operatori dei Centri per l’Impiego della Campania.

Servizi

Servizi offerti
• Orientamento specialistico
• Accompagnamento al lavoro
• Tirocinio extracurriculare e di inclusione

I servizi sono erogati con modalità ed intensità variabili (in forma individuale o in gruppo, in presenza o da remoto) a seconda del profilo della persona.

Settori economici profesisonali di interesse
  1. Agricoltura, silvicoltura e pesca
  2. Produzioni alimentari
  3. Estrazione gas, petrolio, carbone, minerali e lavorazione pietre
  4. Chimica
  5. Vetro, ceramica e materiali da costruzione
  6. Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica
  7. Tessile, abbigliamento, calzaturiero e sistema moda
  8. Legno e arredo
  9. Carta e cartotecnica
  10. Edilizia
  11. Stampa e editoria
  12. Servizi di public utilities
  13. Servizi digitali
  14. Servizi di telecomunicazione e poste
  15. Servizi culturali e di spettacolo
  16. Servizi di distribuzione commerciale
  17. Trasporti e logistica
  18. Servizi finanziari e assicurativi
  19. Servizi turistici
  20. Servizi di attività ricreative e sportive
  21. Servizi socio-sanitari
  22. Servizi di educazione, formazione e lavoro
  23. Servizi alla persona
  24. Area comune: processi organizzativi di gestione e supporto alla produzione di beni e servizi

POSIZIONI LAVORATIVE

Posizioni lavorative

LITOGRAFI, SERIGRAFISTI E INCISORI TIPOGRAFICI

6.3.4.4.2 
1
APPRENDISTATO
CASORIA
https://gesfor.intervieweb.it/jobs/litografo-serigrafista-e-incisore-tipografico-8769/it/
CUOCO PIZZAIOLO
5.2.2.1.0
1
TEMPO INDETERMINATO
PONTECAGNANO FAIANO
https://gesfor.intervieweb.it/jobs/cuocoa-pizzaioloa-8777/it/
ADDETTO ALLA SEGRETERIA
4.1.1.1.0.6
1
TEMPO INDERMINATO
MARIGLIANELLA
https://gesfor.intervieweb.it/jobs/addettoa-alla-segreteria-8778/it/
ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA
2.5.3.2.1
1
TEMPO INDERMINATO
MONDRAGONE
https://gesfor.intervieweb.it/jobs/assistente-sociale-8779/it/
ONICOTECNICO
5.4.3.2.0.8 
1
TEMPO DETERMINATO > 6 Mesi
NOLA
https://gesfor.intervieweb.it/jobs/onicotecnicoa-8780/it/
ADDETTI ALLA PREPARAZIONE, ALLA COTTURA….....
5.2.2.2.2 
2
APPRENDISTATO
SALERNO
https://gesfor.intervieweb.it/jobs/addettoa-alla-preparazione-alla-cottura-e-alla-vendita-di-cibi-in-fast-food-tavole-calde-e-rosticcerie-8781/it/
APPRENDISTATO
SEGRETARIA
4.1.1.1.0.11 
1
TEMPO INDETERMINATO
SAVIANO
https://gesfor.intervieweb.it/jobs/segretariao-8782/it/
IMPIEGATO AMMINISTRATIVO
4.1.1.2.0.6 
1
APPRENDISTATO
TORRE DEL GRECO
https://gesfor.intervieweb.it/jobs/impiegatao-amministrativo-8785/it/
ADDETTI ALLA PREPARAZIONE E ALLA COTTURA DI CIBI 
5.2.2.2.1
1
APPRENDISTATO
CASORIA
https://gesfor.intervieweb.it/jobs/addettoa-alla-preparazione-e-alla-cottura-di-cibi-in-imprese-della-ristorazione-collettiva-8784/it/
CASSIERI DI ESERCIZI COMMERCIALI
5.1.2.4.0 
1
TEMPO DETERMINATO > 6 Mesi
SAN NICOLA LA STRADA (CE)
https://gesfor.intervieweb.it/jobs/cassierea-di-esercizi-commerciali-8797/it/
ADDETTI A FUNZIONI DI SEGRETERIA
4.1.1.1.0 
1
TEMPO DETERMINATO ( > 6 MESI )
NAPOLI
https://gesfor.intervieweb.it/jobs/addettoa-a-funzioni-di-segreteria-8798/it/
ADDETTI ALLA GESTIONE DEGLI ACQUISTI
4.3.1.1.0
1
TEMPO INDETERMINATO
NAPOLI
https://gesfor.intervieweb.it/jobs/addettoa-alla-gestione-degli-acquisti-8803/it/
MANOVALE EDILE
8.4.2.1.0 
1
APPRENDISTATO
NAPOLI
https://gesfor.intervieweb.it/jobs/manovale-edile-8801/it/
AIUTO CUOCO DI RISTORANTE
5.2.2.1.0.1 
1
APPRENDISTATO
NAPOLI
https://gesfor.intervieweb.it/jobs/aiuto-cuocoa-di-ristorante-8804/it/
IMPIEGATO AMMINISTRATIVO
4.1.1.2.0.6 
1
TEMPO INDETERMINATO
NAPOLI
https://gesfor.intervieweb.it/jobs/impiegatoa-amministrativo-8805/it/

Sedi operative

CASERTA Via Leonetti 27
Tel: 08231767580

E-mail: aplcaserta@gesforsrl.it

Orario:  dalle 09:00 alle 13:00 – dalle 14:00 alle 18:00 (previo appuntamento)

AVELLINO Via Tagliamento 32
Tel: 0825 1807477

E-mail: aplavellino@gesforsrl.it

Orario: dalle 09:00 alle 13:00 – dalle 14:00 alle 18:00 (previo appuntamento

NAPOLI Centro direzionale Via Porzio 4 Isola G8
Tel: 081 7502595

E-mail aplnapoli@gesforsrl.it

Orario: dalle 09:00 alle 13:00 – dalle 14:00 alle 18:00 (previo appuntamento)

GESFOR – Agenzia per il lavoro
Via Cesare Augusto, 25
gesforsrl@legalmail.it

GESFOR S.R.L.   
P.IVA: IT07297670635